Istituto Comprensivo Statale
Bassi-Catalano - Trapani

La storia

La storia del nostro Istituto

La storia della scuola

Una lunga storia che va da ... e arriva ai nostri giorni

SIMONE CATALANO nacque a Paparella, l'odierna Valderice, allora nel territorio comunale di Monte San Giuliano, il 17 novembre 1905, figlio di Edoardo e Anna Cammarasana. Dopo aver conseguito il diploma di ragioniere a Trapani si appassionò al mondo dell'aviazione, entrando nella Regia Aeronautica dove frequentò il Corso Allievi Ufficiali di complemento presso il comando della Scuola Idrovolanti di Portorose.

Sottotenente di complemento, partì volontario per la guerra civile spagnola, militando nelle file dell'Aviazione Legionaria dal giugno 1937, venendo decorato con una medaglia d'argento e una bronzo al valor militare, e una volta ritornato in Patria divenne istruttore.

LIVIO BASSI nacque a Trapani l'8 ottobre 1918. Figlio del Maggiore Angelo (caduto in combattimento nel 1927, all'età di 38 anni, in Cirenaica) e fratello di Aldo (futuro deputato della Repubblica e sindaco di Trapani). Dopo aver frequentato la Scuola militare della Nunziatella, nel 1936 fu ammesso a frequentare il Corso Rex della Regia Accademia Aeronautica di Caserta, ottenendo il brevetto di pilota, volando a bordo dei biplani da addestramento Breda Ba.25 e IMAM Ro.41.

Dopo essere uscito dall'Accademia con il grado di sottotenente pilota fu destinato alla specialità bombardamento, ma chiese ripetutamente, ed ottenne, di transitare alla specialità caccia. Promosso al grado di tenente pilota in servizio permanente effettivo (S.P.E.), fu inviato alla 395ª Squadriglia del 160° Gruppo Autonomo Caccia Terrestri di stanza sull'aeroporto di Berat, in Albania, a partire dal 1° giugno 1940. L'unità era equipaggiata con i caccia Fiat C.R.42

 

ServiziMedia Aruba Business